SRAM Force Etap AXS
Disponibile sul nostro portale B2B
Ci stiamo spingendo in bici dove non siamo mai andati. Sempre più lontani, sempre più veloci. E quando le strade finiscono, andiamo oltre.
Una cosa non è cambiata: vogliamo superare questi confini senza alcuna distrazione.

Il nuovo gruppo strada Force E-Tap AXS presenta importanti novità sia dal punto di vista elettronico che meccanico; per quanto riguarda la parte elettronica il nuovo protocollo di comunicazione permette l’interazione con l’utente finale. Tramite l’App (IOS o Android), scaricabile sul proprio cellulare, si può creare un proprio account, registrare i propri componenti AXS e quindi personalizzare sia il modo di funzionamento dei comandi (è possibile personalizzare il funzionamento di ciascun bottone) che accedere ed attivare i due sistemi di cambiata avanzati (Sequenziale o compensativa). Grazie all’utilizzo di un nuovo software e nuovi motori la velocità di cambiata è superiore rispetto al modello precedente. Dal punto di vista meccanico il gruppo è stato completamente riprogettato, è disponibile in due versioni, 2×12 e 1×12 sia con freni idraulici disco che tradizionali (RIM).
In termini di rapporti, un importante analisi è stata fatta per rispondere alle esigenze delle nuove biciclette da corsa e dei loro utilizzatori, si è quindi cercato di aumentare lo sviluppo totale ma anche di garantire rapporti ravvicinati per avere sempre a disposizione il rapporto corretto. Le guarniture sono quindi disponibili in due nuove combinazione, 48-35 (Amatoriale) e 46-33 (Cicloturistico); anche le cassette sono disponibili in tre nuove combinazioni 10-26, 10-28 e 10-33 (le prime due cassette presentano 7 pignoni con salto di un solo dente, la 10-33 ne ha ben 5). Il deragliatore anteriore è in grado di gestire tutte e tre le combinazioni di guarniture, anche il cambio posteriore è unico e, oltre a supportare tutte e tre le cassette, è per la prima volta in grado di gestire sia l’abbinamento alla corona singola che a quella doppia. Le nuove cassette a 12 velocità necessitano di un corpetto mozzo specifico denominato XDR. Per l’acquisto di ruote compatibili o per l’aggiornamento di una ruota tradizionale occorre contattare il produttore della ruota.
I gruppi saranno disponibili in Aftermarket solo con guarnitura senza misuratore di potenza sarà comunque possibile fare l’upgrade semplicemente acquistando l’apposito spider senza doverla sostituire completamente. I gruppi 1×12 sono previsti con due declinazioni di utilizzo Gravel e Cronometro. Abbiamo quindi previsto a magazzino la disponibilità di guarniture con corone da 40 denti (Gravel) e 50 denti (Cronometro). Per chi avesse necessità di combinazione diverse, avremo corone sciolte con dentatura 36-38-42-44-46-48. Le nuove guarniture adottano il sistema DUB, recentemente introdotto nei gruppi MTB, che grazie alla disponibilità di sette versioni di movimento centrale permette il montaggio del gruppo nella maggior parte dei telai in commercio. Restano al momento esclusi i telai con movimento centrale a passo Italiano ed i telai Trek con movimento da 90,5. Per poter montare i gruppi su questi telai occorrerà acquistare una guarnitura GXP ed il relativo movimento centrale.
Un altro componente fondamentale di questo nuovo gruppo è la nuova catena a 12 velocità Flat Top, caratterizzata da una nuova forma piatta nella parte superiore; questa nuova conformazione rende la catena, sebben più stretta, più resistente dei precedenti modelli a 11 velocità. La catena stretta garantisce una maggior tolleranza per quanto concerne la regolazione dei rapporti determinando una silenziosità di funzionamento e cambiata senza precedenti. E’ importante sottolineare che nessun componente del nuovo gruppo è compatibile con i modelli da strada precedenti a 11 velocità.